Nato nel 1975 dal frutto di 60 anni nel campo della ristorazione, tramandato di generazione in generazione rappresenta un punto di riferimento ormai da parecchi anni sia per il turismo locale che estero.
La nostra struttura sorge esattamente tra i Crateri Silvestri, dedicati al grande geologo Orazio Silvestri, e si fonde con essi nella storia dell’Etna. Nati come coni avventizi, manifestarono la loro attività effusiva con una colata di copiosa entità ma poco pericolosa per lo scarso tasso di urbanizzazione. Scoperti solamente nella seconda metà del 1800, rappresentarono grande fonte di studio per il dipartimento di Scienze naturali dell’Università di Catania.
Oggi, anche grazie alla nostra struttura, sono ben noti per lo spettacolare paesaggio che permette di fruire di una nitida visione del golfo di Catania, particolarmente suggestiva di sera quando tutto si tinge delle luci della città.